- I piedi come le nostra fondamenta: anatomia di base dei piedi;
- Pratica: nella staticità e nel movimento;
- Costruire la forza;
- La pratica con l’insegnante;
- La pratica a casa;
- Anatomia, un importante gruppo di muscoli: i tibiali;
- La sperimentazione delle pose con una nuova consapevolezza dei piedi;
- Gruppi di lavoro;
- Lavoro con un partner.
In questo modulo gli studenti approfondiranno le posizioni in piedi per costruire le solide fondamenta della pratica fisica dello yoga. Si studieranno i principi di allineamento anatomico, nonché le principali indicazioni e controindicazioni nelle diverse pose.
Studiando i principi di anatomia gli studenti approfondiranno la propria comprensione della biomeccanica del corpo umano, svilupperanno una maggiore conoscenza su come proteggere il corpo dagli infortuni, ma anche su come adattarlo nella posa per portare la pratica a un livello superiore.
Entro la fine di questo modulo gli studenti saranno più consapevoli e saranno in grado di fornire le giuste istruzioni per migliorare l’allineamento dei praticanti.
informazioni
- tecnica 8 ore
- ore di lezione 8
- il 14 Luglio 2018
- Yoga Suite Flaminio
insegnanti
D.ssa Daniela PaoliniFisioterapista e osteopata
Daniela Paolini è associata alla Federazione Europea Registro Osteopati (FERO) associato al registro fisioterapisti d’Italia (aifi) Osteopata D.O., laurea in fisioterapia e principali conoscenze operative;... Leggi tutto »