- Home
- Corsi di Formazione Yoga
- DIVENTA INSEGNANTE CON IL METODO YOGA&MEDICINA®
RYT 500 Level 3 Advanced
Un percorso avanzato e modulare che integra tradizione yogica e approccio medico-scientifico
IL CORSO DI FORMAZIONE YOGA&MEDICINA
Il corso fornisce strumenti utili e immediatamente applicabili per:
- specializzarti con un piano di studi modulare costruito sui tuoi interessi
- insegnare yoga con competenza, sicurezza e professionalità
- guidare classi multilivello in sicurezza
- progettare sequenze complesse e gestire casi reali (età, gravidanza, traumi)
Perché partecipare?
- Approccio medico-scientifico: anatomia, fisiologia e biomeccanica applicate ad asana, pranayama e meditazione
- Alta qualità didattica: Il 90% delle lezioni sono frontali e almeno l’80% sono condotte da Yoss Giancarlo Miggiano (Master Yoga Teacher) e Beatrice Giampaoli (ERYT500)
- Riconoscimenti e certificazioni: percorso approvato da Yoga Alliance (Italia/International) con certificazione Livello 3 Advanced RYT 500 e rilascio Diploma nazionale + Tesserino tecnico CSEN
- Strumenti concreti: progressioni, allineamento, benefici/controindicazioni, didattica e assistenza, rilassamento e gestione dello stress
Cos’è YOGA&MEDICINA®
Formazione Yoga e Medicina® è una scuola leader nella formazione insegnanti Yoga, l’unico programma di formazione in Italia che unisce il metodo Yoga&Medicina®.
STRUTTURA DEL CORSO E PROGRAMA
Formazione insegnanti yoga 500 ore – approvata Yoga Alliance (Italia/International)
- Metodo Yoga&Medicina® avanzato: criteri, sicurezza, adattamenti
- Didattica & assistenza: sequencing complesso, correzioni efficaci
- Anatomia & Fisiologia applicate (cardiocircolatorio, endocrino, neuro, biomeccanica)
- Pratica avanzata: asana (standing, anche, collo/spalle), inversioni e arm balance, pranayama 1–2, meditazione, Yoga Nidra
- Contesti reali: terza età, prenatale/postnatale, trauma-informed, autoimmuni, oncologia
- Comunicazione: verbale/non verbale, relazione didattica
Due opzioni di percorso
Opzione 1
Formazione Y&M 500h
- 27 moduli (216h)
- 20h pratica nei corsi di yoga presso Yoga Suite o Vitala Yoga: 10 lezioni C/O Yoga Suite + 10 lezioni C/O Vitala Yoga;
- 14h non a contatto (di approfondimento a casa e riscontro in classe);
- Esame Finale
Opzione 2
“Oscillazioni” (100h) + Integrazione Y&M
- 13 moduli obbligatori dal corso Formazione Y&M (105h)
- 100 ore corso Oscillazioni
- 20h pratica nei corsi di yoga presso Yoga Suite o Vitala Yoga: 10 lezioni C/O Yoga Suite + 10 lezioni C/O Vitala Yoga;
- 25h non a contatto (di approfondimento a casa e riscontro in classe);
- Tesi e Esame Finale
COSA OTTERRAI DAL CORSO
- Strumenti per classi complesse (età, gravidanza/post-parto, traumi, patologie).
- Supervisione reale e feedback su didattica, assistenza, sequencing.
- Competenze pratiche e scientifiche per insegnare in sicurezza a classi multilivello.
- Metodo avanzato: protocolli, progressioni, adattamenti clinicamente sensati.
- Rete e confronto: accesso al gruppo WhatsApp per domande e scambio con i docenti.
- Titoli riconosciuti: Diploma nazionale + Tesserino tecnico CSEN e RYT 500 (Yoga Alliance Italia/International).
TESTIMONIANZE
+VIDEO TESTIMONIANZE DA AGGIUNGERE
DOVE SI SVOLGE
Gli incontri dell’Anno Accademico 2025/2026 si tengono in presenza presso la sede Yoga Suite Flaminio in via Flaminia, 86 Roma e/o in base all’opzione di svolgimento, a Vitala Yoga (Fregene) e online su Zoom.
Pronto al passo successivo?
Hai già camminato a lungo nello Yoga.
Hai insegnato, studiato, praticato.
Eppure, a un certo punto, senti che ti serve di più: più metodo, più responsabilità, più profondità.
A volte la pratica cambia ritmo: ciò che funzionava non basta più.
In aula incontri casi reali, esigenze diverse, storie complesse.
E allora emergono domande nuove:
“Come strutturo sequenze davvero efficaci per ogni classe?”
“Quali adattamenti sono clinicamente sensati e quando usarli?”
“Come unisco esperienza, etica e scienza nell’insegnamento?”
Il Corso di Formazione RYT 500 Level 3 Advanced nasce per questo: un percorso avanzato e modulare che ti permette di integrare anatomia e fisiologia nelle tecniche (asana, pranayama, meditazione), affinare assistenza e comunicazione, e portare il tuo insegnamento a un livello maturo, consapevole, responsabile.
Da oltre 15 anni formiamo insegnanti che sanno agire con metodo, leggere i bisogni dei propri allievi e trasformare la pratica in un percorso reale di cura e crescita.
ISCRIVITI AL CORSO
Requisiti
- Completamento di 250h di formazione
- Impegno a una pratica individuale costante nel rispetto dei principi etici dello yoga
- Numero chiuso: la priorità viene data agli allievi Yoga Suite e Vitala Yoga ma sono ammessi anche esterni
- Valutazione di eventuali titoli/corsi attinenti. Nessun limite di età
Costi
Opzione 1 – Formazione Y&M 500h
- Unica soluzione: € 2.000
- Rate: € 2.250 (5 rate da € 450)
Opzione 2 – Oscillazioni + Integrazione Y&M
- Unica soluzione: € 1.200
- Rate: € 1.350 (5 rate da € 270)
- Più il Corso Yoga e Oscillazioni: € 1.000
- IBAN Oscillazioni: Associazione Culturale La Vita – IT18I0200849635000103548791
Per tutte le opzioni è prevista un’ultima rata di € 160 per tesserino tecnico e diploma nazionale CSEN.
Modalità di iscrizione
Compila il Modulo di Adesione e invialo a segreteria@formazioneyogaemedicina.it
Effettua il bonifico e invia la ricevuta via email
c.c. YOSS A.S.D.
IBAN: IT04R0306905285100000000263
Invia la copia del bonifico effettuato via mail
Iscrivendoti a questo corso dichiari di aver letto e accettato il codice etico.
LE VOSTRE DOMANDE FREQUENTI
A chi è rivolto?
A chi ha già 250h e vuole raggiungere RYT 500 con un piano modulare, coerente con il metodo Y&M.
Il corso è riconosciuto?
Sì. È approvato Yoga Alliance (Italia/International) e rilascia la certificazione RYT 500 level 3 Advanced. Al termine, richiedi Diploma nazionale e Tesserino tecnico CSEN.
Posso seguire tutto online?
Sì. Il percorso è valido sia per diventare insegnante sia per un profondo lavoro su di sé e sulla propria pratica.
Posso partecipare anche se non voglio insegnare?
Il percorso include anche sessioni su Zoom, ma il formato è prevalentemente frontale e alcune date consigliano fortemente la presenza.