Campane tibetane
Le campane tibetane nascono per favorire la concentrazione e la meditazione. Dalla tradizione si tramanda che il Buddha le usasse per accompagnare la meditazione, per concentrare la mente, per rendere i pensieri e i sentimenti limpidi e focalizzati.
Oli essenziali
L’olio essenziale è una sostanza complessa che rispecchia la personalità della pianta nel suo insieme e la rende odorosa. Il suo profumo è la voce attraverso la quale dialoga con l’esterno.Gli oli essenziali sono espressione pura dell’intelligenza della natura, messaggeri della coscienza, portatori di amore, di profonda saggezza e guarigione. Renato Tittarelli
I chakra
“I chakra sono ruote o cerchi. Riferendosi al corpo umano con essi si individuano i volani della macchina umana.” B.K.S. Iyengar
Programma
- Introduzione alle campane tibetane e agli oli essenziali
- Il sistema dei chakra ( elementi di base)
- Il lavoro per favorire la concentrazione e sostenere la meditazione
- La relazione tra la vibrazione, la luce, l’acqua e il colore
- Principi di acustica, l’ottava musicale
- La relazione tra le note e i chakra, visione Vedica e Tibetana
- Elementi di Nada Yoga, l’uomo e le tre ottave
- Relazioni tra lo yoga del suono di tradizione indiana e la Musicoterapia Evolutiva
- I chakra e gli oli essenziali
- Le differenti pratiche per l’armonia del sistema chakra
- L’uso mirato della voce, il suono indirizzato unito a specifici oli essenziali
- Le azioni sulla sfera del sonno e del sogno
informazioni
- tecnica 8 ore
- ore di lezione 8
- il 22 Luglio 2018
- Yoga Suite Appia